Blog 

Virginia Martini – Lo stretching

A cura di Virginia Martini Parte fondamentale ed imprescindibile di ogni sport e per una buona salute generale, questa pratica non dovrebbe mai essere dimenticata nella routine di uno sportivo. La sua pratica apporta molteplici benefici quali  sensazione immediata di defaticamento (in quanto riduce la tensione muscolare), miglioramento della coordinazione e della propriocezione, miglioramento della mobilità ed elasticità, favorisce l’esecuzione articolare ed inoltre previene traumi muscolari e tendinei. Dopo partite e allenamenti o sul finire della settimana di allenamento vi sarà capitato sicuramente di svegliarvi con quella strana sensazione di…

Read More
Blog 

Virginia Martini – Allenare la corsa

A cura di Virginia Martini Bentrovati cari appassionati di baseball e softball. Anzitutto vorrei scusarmi con voi per la mia incostanza degli ultimi tempi ma sono stata molto impegnata con il lavoro fortunatamente, aggiungerei dato il brutto periodo in cui ci troviamo ormai da un anno a questa parte. Cercherò comunque di impegnarmi al massimo per garantirvi almeno un articolo al mese per rimanere sempre sul pezzo con la nostra preparazione Ci eravamo lasciati parlando di come possiamo migliorare la nostra preparazione fisica senza le palestre ahimè ancora chiuse. Le…

Read More
Blog 

Virginia Martini – Allenamento in casa pt2

A cura di Virginia Martini torniamo per questo appuntamento a parlare dell’allenamento in casa, purtroppo infatti le palestre rimangono chiuse causa Coronavirus e le restrizioni sono ancora molte e solo gli atleti di interesse nazionale possono continuare ad allenarsi in modo continuo. Nell’ultima scheda vi ho proposto un lavoro misto che comprendesse lo sviluppo di fiato, resistenza e forza tramite il lavoro a sfinimento muscolare con il metodo del circuito piramidale ispirato al crossfit, oggi, dopo questo lavoro di adattamento, vi propongo un mesociclo sempre di forza ma più improntato…

Read More
forza
Blog 

Virginia Martini – Forza reattivo elastica e forza iniziale

A cura di Virginia Martini Tornando sul nostro percorso principale, lasciato da parte il mese scorso per parlare dell’allenamento in casa, introduciamo la forza reattivo elastica e la forza iniziale. Iniziamo dicendo che la forza reattivo elastica è fondamentale nel nostro gioco durante la fase di lancio. Grazie agli studi del professor Bosco sappiamo che è caratterizzata dalla canalizzazione della forza elastica e si realizza tramite il procedimento di stiramento e accorciamento, in questo caso però la resistenza esterna è ridotta con un conseguente aumento della velocità di esecuzione, il…

Read More
lockdown training
Blog 

Preparazione atletica in Lockdown

A cura di Virginia Martini Bentornati cari amici. Oggi visto il periodo complicato in cui ci troviamo ho deciso di virare leggermente dalla mia scaletta riguardante la preparazione atletica di baseball e softball, non cambieremo argomento completamente ma ci dedicheremo in maniera specifica alla necessità del momento, allenarsi senza la palestra. La scaletta originale non verrà sospesa ma solamente alternata in modo da poter dare qualche indicazione utile quando non possiamo usufruire di attrezzature particolari. Ripartiamo quindi dal nostro primo mesociclo, quello di adattamento anatomico, il cui scopo come vi…

Read More
lockdown sport
Blog 

Dott.ssa Giorgia Carrieri – Alimentazione e Sport durante il Lockdown

Il lockdown ha inciso e tuttora incide radicalmente sulle nostre scelte e sui nostri comportamenti quotidiani. La pandemia ha cambiato il nostro modo di vivere, comprese le nostre abitudini alimentari e l’attività fisica. Scoprire di dover rimanere a casa ha portato la maggior parte delle persone a modificare la dieta e l’attitudine a fare sport.

Read More
Blog 

Virginia Martini – Come trasformare la potenza in agilità

A cura di Virginia Martini Ben tornati al nostro appuntamento ormai fisso nella trattazione di periodizzazione e programmazione dell’allenamento fisico nel baseball e nel softball. Ci siamo lasciati due settimane fa parlando di POTENZA generale e come svilupparla, oggi lo stesso argomento verrà ripreso per illustrarvi le differenti espressioni di potenza per poi esaminarle ad una ad una anche nei prossimi articoli e scoprire così come massimizzare i risultati ottenuti dal precedente allenamento di forza. Se non siete certi di ricordare bene le nozioni precedenti vi consiglio di rileggerle prima…

Read More